FINNIC INSIDE

Etichette:

posted by kotazzu at 5/05/2008 06:56:00 PM | 1 comments


Italian Kebab


"Italian Kebab e' soprattutto uno spunto di riflessione che i fratelli Davide e Gabriele Adriano e Edilcuoghi offrono ai visitatori della Triennale sulle possibilita' future del nostro modo italiano di fare design, provocatorio e fuori dagli schemi ma anche incredibilmente semplice e funzionale."

Ditemi se non è geniale. Mapporc. Bifronte.

Etichette: ,

posted by kotazzu at 4/08/2008 04:46:00 PM | 0 comments


MotoGP Fever




Ebbene sì, il vostro eroe é stato colto dalla febbre del MotoGP: in questo momento, è a letto con 39 gradi di alterazione, dopo aver sudato l'anima e tirato fino alle 5 e mezza con colleghi e capo, per consegnare in tempo le grafiche di alcuni team.
Sappiate che, allorquando Toni Elias dovesse cadere alla prima curva, è merito delle mazzine lanciate dal sottoscritto e colleghi.
Senza voler lavare panni sporchi in pubblico, se solo ci avessero comunicato con qualche giorno di anticipo che avremmo dovuto fare anche le carene, forse non mi sarebbe venuto un crollo fisico simile, e adesso sarei più fresco e felice. Invece, posso cuocermi le uova in fronte. 
A fianco potete vedere un kit di adesivi PRAMAC che esce allegramente dal plotter: forse la mia bronchite é anche un ringraziamento per i fumi della macchina infernale (che, nel frattempo, ha subito un danno consistente alla testina causa mancanza di sistemi di sicurezza sul materiale in stampa). Poco sotto, invece, un pannello particolarmente complicato del box KTM.
E per questa settimana è quanto successe; appena rimetto il sedere in ufficio saprò altro.
Per adesso, iniezioni, iniezioni, iniezioni.

Etichette: , , ,

posted by kotazzu at 2/11/2008 11:16:00 PM | 0 comments


Inside-Outside Looking MotoGP


E' ufficiale, lo Studio Design é nel motomondiale.
Entrati dalla porta di servizio, con il tesserino falsificato con la foto di uno con i baffi e gli occhiali, le impronte digitali cancellate con il solvente del JV33 e lo sguardo di "ma che cazzo ci faccio IO QUI ADESSO?!?", ma siamo dentro.

Nella foto a fianco potete notare la Ducati Desmo16 PRAMAC D'Antin, guidata dal francese Sylvain Guintoli. E cosa ha di speciale questo motociclo?

Adesivi assolutamente Made in Carbonia, of course!

Non é granché, direte voi. Ma aggiungiamo che...decoriamo i camion e la totalità delle carene per il mondiale, più box, carene e camion per la KTM, lo stesso per WTR San Marino e SUZUKI, e che si prospetta un TIR di novità in giro per l'Europa, la situazione è elettrizzante.
Roba da non dormirci, insomma, quel mondo è sempre stato al di là del teleschermo, dietro una pagina di giornale, incellophanato entro le plastiche di un modellino. E adesso è qui. Allungo la mano...
Una ditata sulla carena PRAMAC. Ehi, c'é la mia impronta digitale lì sopra!

Etichette: , ,

posted by kotazzu at 1/23/2008 11:25:00 PM | 2 comments


Freenas Forever

Dedicato a tutti coloro che non son riusciti a far andare decentemente Freenas. Bene, esso va, ed anche alla grande.

Ho messo assieme elementi nuovi di pacca quali mobo Abit con chipset ICH7 e scheda video integrata, 512 ram e processore T2170 a 1,6Ghz dual core, un HDD da 30 Gb per il sistema circondati da una caruccia carcassa reminiscente di MacPro (a cui ho attaccato due mele posticce per non farlo sfigurare) e alimentatore da 800W.

Per il piatto forte (piattello forte), 4 Hard Disk Seagate SATAII da 750Gb cadauno, ciascuno montato su case estraibile in alluminio con controllo della temperatura e ventola tachimetrica separata; la capacità totale sarebbe di 3 terabytes, ma ho optato per una configurazione in raid5 che, seppur "mangiando" un tera di spazio, offre una discreta salvaguardia dei dati. Con questo processore riesce adeguatamente a fare i calcoli per il raid, con qualcosa di più piccolo non so come sarebbe uscito...

Prima di affidargli qualunque dato gli ho fatto un po' di test sulla durata, con qualche giorno di accensione ininterrotta (la bolletta ringrazia), stacco dei dischi a caldo (il controller non é HOT-SWAP) e shuffling dei dischi. Tutto è rimasto, tutto c'era e c'é. Anche dopo un aggiornamento del firmware all'ultima versione stabile!

In sostanza: un buon compromesso per montare una macchina seria con un budget ridotto - 1.300 per i componenti nuovi, OS Free, una scommessa vinta. Up and running with a click.

Etichette: ,

posted by kotazzu at 1/04/2008 06:30:00 PM | 2 comments


Christmas Special

Incredibile! A Natale e Capodanno, per farsi rispondere a messaggi di Auguri, bisogna essere stati mobbizzati e portati ad andarsene dal posto di lavoro, solo così rimani "amico".

Ma che immense facce da c...calandra, cornicefalo, catoblepa. CATOBLEPAAAA!

No, mo' ve lo spiego. Tanto chi mi conosce sa nomi cognomi e indirizzi, quindi non ledo alcuna privacy a scrivere genericamente di persone X e Y... troppe volte ho fatto semplici commenti, e chi mi legge mi dice che non capisce una mazza.

Mio collega al precedente posto di lavoro viene allontanato con campagna di demoralizzazione, vuoto lavorativo e senso di inutilità. Portato alla rottura di balle estrema, si licenzia credendo realmente di essere superfluo (quando in realtà dall'amministrazione si rifiutavano tutti i lavori che avrebbe potuto fare lui... magari perché rendevano, anziché brochure aziendali dove il ricavo veniva mangiato da fotografi e stampa considerando il lavoro di esportazione di 25 uscite su quotidiani come omaggio) e va dalla concorrenza.

Un anno dopo mi contatta dicendo che alla concorrenza cercavano personale qualificato ed aveva fatto il mio nome. Vantaggi? Miglior trattamento, capacità riconosciute e non affossate quando troppo in evidenza rispetto al GenioInCapo, piccole cose.

Per evitare prese per il culo passo in sordina alla concorrenza. Le voci volano, gli ex s'incazzano, ma dopo gli ultimi anni di prese in giro, voltafaccia e falsità sull'orlo del baratro non mi sento in animo di dargli una quarta possibilità. Sì, non dette, altre ce n'erano state, e non una. Ma alla fine, quando sul piatto della bilancia metti schiavitù ma anche la tua vita e il tuo futuro, e dall'altro un minimo di appagamento e interesse ma conditi di mal di stomaco, rabbia e frustrazione (mitici commenti sarcaUstici dopo che i clienti mandavano i complimenti al capo per le mie produzioni: "Stai diventando bravo, ti hanno scambiato per me" detto con aria da pugnalata alla schiena), la bilancia misteriosamente pende da una parte. Siete degli ESP? Bravi!

Quindi è comprensibile se si risponda agli auguri solo di chi si é buttato fuori con l'inganno, cercando poi di espiare/rifregare/trafugare altrove (ma allora! ancora con questa storia di "prenditi la partita IVA, poi ti passiamo 2000 euro al mese di lavori"??? ma se è così facile ancora lì a fare grafica state? anche io dovevo prendere la PIVA e tornare con le PIVE nel sacco! minchia, le invenzioni dei geni della finanza, wall street ci fa le poNpe) e non a chi vi ha mollato il calcio finale per decollare ad altri ben più allegri lidi cagliaritani? Suvvìa...

Siamo tutti più buoni.
Voi, rimanete sempre i soliti...

Tanti auguri retroattivi e radioattivi! Di quelli che fanno cadere i cogli*ni!

Etichette: , , ,

posted by kotazzu at 1/02/2008 05:08:00 PM | 0 comments


Digital Excluded

Il "ritardo digitale" che affligge ancora il 40% della popolazione italiana (dati Niche) è ascrivibile principalmente a tre fattori:

Età: passati i 60 anni, l'utilizzo delle nuove tecnologie, siano esse cellulari, pay-tv o, peggio ancora, computer, crolla drasticamente.
Sesso: sebbene buona parte del divario sia stato recentemente colmato, ancora oggi le donne fanno in casa un uso delle tecnologie digitali (computer, pay-tv, fotografia digitale, etc.) nettamente inferiore rispetto agli uomini. La situazione peggiora se si prendono in considerazione tecnologie ancora più recenti come voip, blogs, chat, etc. L'unico caso in cui tale ritardo è stato colmato riguarda l'uso della telefonia cellulare. Nell'ambito della sola utenza femminile, si registra un forte divario tra donne in carriera e "casalinghe", dove quest'ultime appaiono praticamente allo scuro delle tecnologie digitali.
Conoscenza dell'inglese: due terzi degli italiani dichiara nei sondaggi di non conoscere affatto la lingua di Shakespeare, denunciando di fatto un'ostacolo assai rilevante "alla diffusione delle conoscenze e della cultura ICT nel nostro paese".

Data questa analisi, (i cui dettagli potete in parte consultare sul sito di Confindustria), ne consegue l'identikit del perfetto escluso digitale italiano: una donna ultrasessantenne completamente diguna d'inglese. Dopo la casalinga di Voghera, ora i giornalisti dovranno dunque fare riferimento alla pensionata di Lotzorai.

(Via Blogs4Biz)

Etichette: , ,

posted by kotazzu at 12/13/2007 11:15:00 AM | 3 comments


Helvetica Coffee Mug

Voglio la dannata tazza.

Etichette: ,

posted by kotazzu at 9/26/2007 03:59:00 PM | 0 comments


THE FONT WAR



E' stupendo. Semplicemente stupendo.

La personificazione dei font! Questo thread è gestito da gente o realmente geniale o assolutamente priva di occupazione.

(somethingawful forum thread)

Etichette: , ,

posted by kotazzu at 3/08/2007 10:52:00 AM | 0 comments


Robert Hodgkin: Magnetosphere

Magnetosphere :: Audio by Trentemoller




Trentemoller strikes again. on Vimeo


(via warrenellis.com)

Etichette: , , ,

posted by kotazzu at 3/08/2007 01:45:00 AM | 0 comments